Emergenza carceraria tra presente e futuro

Di |2014-03-31T12:10:44+02:00Luglio 5th, 2013|Categorie: Documenti, I più letti|Tag: , , |

Report promosso dal gruppo parlamentare socialista “ll grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri"  (Voltaire) 1. Situazione attuale  Il problema del sovraffollamento carcerario ...

Legge elettorale. Vincoli costituzionali e soluzioni possibili

Di |2014-03-31T11:48:50+02:00Giugno 29th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , |

Sui vincoli costituzionali veri e, soprattutto, quelli presunti La discussa ordinanza della Cassazione ha posto due problemi. Il primo, che riprende il noto obiter dictum della Corte, riguarda il possibile ...

L’illusione costituente

Di |2014-03-31T10:52:52+02:00Giugno 21st, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , , , , , |

Quale era – e quale dovrebbe poter essere, ancora – la giustificazione politica dell’operazione politica che ha portato alla formazione del Governo Letta? Le «larghe intese» devono rispondere a due ...

Troppo caos intorno al (semi)presidenzialismo

Di |2014-03-31T10:40:00+02:00Giugno 4th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , |

Una porzione non piccola della sinistra è pregiudizialmente ostile nei confronti dei presidenzialismi, considerati come sistemi autoritari e/o al servizio di lobby e “padroni”. Per altri si tratta di un ...

1 Mese per riformare bene dal basso – Questionario on-line su Primarie e Riforma elettorale

Di |2014-03-31T12:17:01+02:00Maggio 30th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , |

la “RIFORMA ELETTORALE con PRIMARIE” Seminario-Laboratorio Aperto-Itinerante Il Forum “Innovazione e Riforme del Sistema Politico-Istituzionale ” (costituito dal Circolo PD Boville-online) e l’ Ass.ne di Cultura Politica “Libertàeguale” di Velletri ...

I 150 anni della SPD e il socialismo liberale

Di |2014-12-02T10:14:16+02:00Maggio 26th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , , |

Forse la risposta alle polemiche in seno all’Internazionale Socialista tra i suoi vertici, il presidente George Papandreou e il segretario generale Luis Ayala, e il leader della Socialdemocrazia tedesca Sigmar ...

USA – Europa, un’altra politica economica

Di |2014-03-31T11:46:20+02:00Maggio 24th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , , , , , , |

La telefonata di Obama a Letta centrata sul problema della disoccupazione giovanile manda messaggi di grande importanza per il governo italiano e per l´Europa. È un vero e proprio endorsement ...

Intenzionalità e predittività degli esiti dell’azione umana

Di |2014-03-31T11:32:48+02:00Maggio 7th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , , |

Caro Prof. Petitot, la ringrazio dell’opportunità che mi ha offerto di approfondire e di chiarire, attraverso il dialogo, concetti che anch’io trovo di grande importanza per capire i problemi dell’uomo ...

La complessità eusociale – Le osservazioni di Jean Petitot su “Eusocialità ed intenzionalità”

Di |2016-03-15T10:28:45+02:00Maggio 7th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , , |

Sono d’accordo su numerosi punti affrontati da Gianfranco Sabattini nell'articolo "Eusocialità ed intenzionalità". Innanzitutto sul fatto che la complementarità tra liberalismo e liberismo nel senso in cui la pone Luigi ...

Il primo maggio tra crisi e cambio di prospettiva in Europa

Di |2014-03-31T10:15:48+02:00Maggio 6th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , |

La celebrazione del Primo maggio quest’anno ha visto da più parti levarsi un grido d’allarme: l’economia italiana è ormai al tracollo. La crisi del Sistema-Italia è da inquadrare nel più ...

Napolitano, l’Italia della crisi e un nuovo meridionalismo democratico. La scommessa “Lib-Lab”

Di |2014-03-31T10:15:55+02:00Aprile 23rd, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , |

Il governo che si costituirà sotto la regia di Giorgio Napolitano, rieletto al Colle, sarà orientato dalle indicazioni programmatiche dei “saggi” indicati qualche settimana fa dal Presidente della Repubblica. Ma ...

Non sono un elettore presidenziale e non mi lamento

Di |2014-03-31T11:42:51+02:00Aprile 18th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , |

Non intendo sottrarmi alle scelte, per quanto difficili, ma vorrei poterle esercitare con razionalità e nell’ambito di istituzioni che funzionano con regole certe. Per questo faccio riferimento, spesso, all’ordinamento costituzionale ...

Il coraggio della politica

Di |2014-01-03T18:15:47+02:00Aprile 9th, 2013|Categorie: Documenti, I più letti|Tag: , , , , , |

Intervento del Presidente Napolitano al convegno "Gerardo Chiaromonte. Uomo delle istituzioni, dirigente politico, intellettuale, meridionalista" Roma- Palazzo Giustiniani, 08/04/2013 Pensando a questo incontro, mi sono provato a ripercorrere mentalmente le ...

Veltroni e i “bravi riformisti”

Di |2016-03-15T10:28:52+02:00Aprile 8th, 2013|Categorie: I più letti|Tag: , , , , , , , , |

Sulla Repubblica di stamattina Walter Veltroni, nel ribadire che “il Pd non è un partito socialista”, riconosce che di partiti socialisti in Italia “ne esiste uno, ed è composto da ...

Torna in cima